“Why not in the garden?” è un’istallazione, all’interno delle iniziative Progetto Cibo di Expo Gate, realizzata in occasione del Salone Internazionale del Mobile, un progetto ideato e creato dallo studio A4A Rivolta Savioni Architetti, rinomato per le installazioni green e la concezione di trasformazione urbana.
Una iniziativa che vuole stimolare e accompagnare l’interesse del pubblico verso Expo Milano 2015 Nutrire Il Pianeta, Energia per la Vita, ponendo come focus il binomio design-cibo. Why not in the garden? regala alla città uno spazio verde creato per l’occasione, un giardino pubblico su ruote composto di 600 piante officinali fiorite e dai profumi inebrianti, di fronte al Castello Sforzesco, un piccolo parco in divenire che nel corso della giornata si compone di nuovi fiori. L’installazione rimarrà allestita, subendo varie trasformazioni, fino al 24 aprile, giornata in cui diventerà un giardino take away per beneficenza: le piante verranno messe in vendita e il ricavato devoluto ad enti benefici.
In un periodo caldo per la città di Milano, dove l’attenzione mondiale è proiettata a seguire il percorso che porterà all’inaugurazione di Expo Milano 2015, questo piccolo angolo di verde, scandito da panchine e strutture mobili su ruote nel cuore della metropoli meneghina, invita alla socializzazione e al relax.